L’obiettivo del percorso è quello di offrire una formazione finalizzata all’accesso al mercato del lavoro attraverso l’acquisizione unitaria di competenze tecnico professionali riguardanti l’acquisizione e lo sviluppo di competenze relative alla amministrazione del magazzino merci, gestione dei flussi informativi delle merci, pianificazione della rete distributiva e programmazione del ciclo logistico integrato.
Il corso prevede 600 ore totali, di cui 240 di stage, 110 di formazione teorica e 220 di formazione laboratoriale e 30 di accompagnamento, rivolto a 15 soggetti. La percentuale di frequenza obbligatoria è il 70%. È prevista l’erogazione di un’indennità di frequenza pari a € 3,50 per ora di formazione (al netto delle ore di FAD asincrona e stage), fino a un massimo di € 250 euro per allievo, purché l’allievo frequenti almeno il 70% delle ore previste